Share

Rissa violenta a Napoli: sei arresti in piazzetta Arenella per lesioni e disordini

Nel cuore della serata del 4 giugno 2025, la tranquillità di piazzetta Arenella, a Napoli, è stata improvvisamente interrotta da una violenta rissa che ha coinvolto numerose persone. L’intervento tempestivo della Polizia di Stato ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, portando all’arresto di sei soggetti, tutti accusati di rissa aggravata e lesioni personali.


Il caos in strada: urla, spintoni e aggressioni

Erano circa le 22:00 quando gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e del Commissariato Arenella, durante il consueto pattugliamento serale del territorio, hanno notato un gruppo di persone che litigava animatamente. Le urla, i toni accesi e gli atteggiamenti aggressivi hanno fatto scattare l’immediato intervento delle forze dell’ordine.

Giunti sul posto, i poliziotti si sono trovati davanti a una vera e propria rissa collettiva, con spinte, pugni e momenti di forte tensione. Senza perdere il controllo, gli agenti sono riusciti a sedare lo scontro e ad identificare sei persone ritenute direttamente coinvolte nell’aggressione reciproca.


Identificati e arrestati: dai 19 ai 51 anni

I sei soggetti fermati hanno un’età compresa tra i 19 e i 51 anni. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti, la rissa sarebbe scoppiata per futili motivi, ma ha subito preso una piega pericolosa, con alcuni dei partecipanti che hanno riportato lievi ferite.

Le autorità hanno provveduto al fermo immediato degli indagati. Gli stessi sono stati condotti presso gli uffici della Polizia per le formalità di rito e successivamente arrestati per i reati di rissa aggravata e lesioni personali.


Controlli rafforzati per la sicurezza nei quartieri cittadini

Questo episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza nei quartieri periferici di Napoli, come l’Arenella, e sull’importanza dei servizi di controllo del territorio. L’intervento delle forze dell’ordine, rapido ed efficace, ha dimostrato ancora una volta il valore della presenza capillare delle pattuglie nelle aree sensibili della città.

La Polizia di Stato ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per prevenire episodi simili, soprattutto in un periodo in cui il disagio sociale può facilmente sfociare in gesti violenti e incontrollati.


Fonte:
Polizia di Stato – Questura di Napoli, 04/06/2025

Potrebbe piacerti anche