Share
Maggio 23, 2025

Richiamo Urgente – GALLINA IN QUARTI della Soc. Agr. Guidi di Roncofreddo S.S.

Un importante aggiornamento pubblicato il 22 maggio 2025 sul sito ufficiale del Ministero della Salute riguardante la revoca urgente di un prodotto alimentare. È mio dovere informarvi con la massima trasparenza e precisione, perché quando si parla di alimentazione e sicurezza, ogni dettaglio conta.

Il prodotto coinvolto è la “Gallina in quarti”, commercializzata dalla Società Agricola Guidi di Roncofreddo di Guidi G. e Nicolini F. S.S., marchio ben noto in ambito locale per la produzione di carni avicole.

❗ Perché è stato richiamato il prodotto?

Il motivo del richiamo è classificato dal Ministero come “altro motivo di revoca”, ma il cuore della segnalazione riguarda una gravissima errata attribuzione della data di scadenza. In particolare, il prodotto è stato erroneamente etichettato con la data di scadenza 28/06/2025, quando in realtà la scadenza corretta era il 19/05/2025.

Capite bene l’importanza di questa segnalazione: consumare un alimento oltre la sua reale data di scadenza può rappresentare un rischio per la salute, soprattutto se parliamo di carne avicola. La sicurezza alimentare non è uno scherzo, e questo tipo di errore, seppur di natura etichettatrice, può avere conseguenze serie.

📦 Dettagli tecnici del prodotto ritirato

Per aiutarvi a identificare correttamente il prodotto interessato dal richiamo, ecco tutte le informazioni rilevanti:

  • Marca: SOC. AGR. GUIDI DI RONCOFREDDO S.S.
  • Denominazione commerciale: GALLINA IN QUARTI
  • Lotto di produzione: 129 5959 793
  • Marchio di identificazione dello stabilimento/produttore: T0262 M CE
  • Data di scadenza CORRETTA: 19/05/2025
  • Data di scadenza ERRATA in etichetta: 28/06/2025
  • Peso totale unità di vendita: 29,74 kg
  • Nome OSA (operatore del settore alimentare): SOC.AGR.GUIDI DI RONCOFREDDO di Guidi G. e Nicolini F. s.s.

🛒 Cosa fare se avete acquistato questo prodotto

Se avete acquistato la Gallina in quarti appartenente al lotto sopra indicato, vi invito caldamente a NON consumarlo oltre la reale data di scadenza del 19 maggio 2025. Anche se l’etichetta riporta la data 28 giugno, questa non è corretta e il prodotto potrebbe non essere più sicuro per il consumo umano.

Il Ministero della Salute e la Società Agricola Guidi specificano che il prodotto può essere reso presso il punto vendita di riferimento.
In caso di dubbi o per richiedere chiarimenti, è possibile scrivere all’indirizzo email ufficiale dell’azienda: qual.macello@agricolaguidi.com.

🧾 Un errore che fa riflettere

In qualità di autore e consumatore, trovo importante sottolineare che anche un semplice errore di etichettatura può trasformarsi in un problema sanitario serio. Questo ci ricorda quanto sia fondamentale leggere sempre con attenzione le informazioni riportate sui prodotti che acquistiamo, specie quelli freschi o facilmente deperibili.

Mi auguro che questo comunicato venga preso con la giusta serietà da parte dei consumatori, ma anche come spunto di riflessione da parte di chi lavora nel settore alimentare.

🔗 Fonte ufficiale

Tutti i dettagli e l’avviso completo sono disponibili direttamente sul sito del Ministero della Salute, al seguente link:
👉 Consulta l’avviso ufficiale sul sito del Ministero

Resto a disposizione nei commenti per eventuali chiarimenti o ulteriori aggiornamenti.
La sicurezza alimentare è una responsabilità condivisa. Informiamoci e restiamo vigili.