
Richiamo Precauzionale: Primosale senza lattosio – Bonlà, Despar e Luna ritirati per presenza non dichiarata di lattosio
Cari lettori,
oggi desidero portarvi all’attenzione un nuovo richiamo alimentare ufficiale comunicato dal Ministero della Salute il 19 maggio 2025. Si tratta di un prodotto molto diffuso e presente nei frigoriferi di molti consumatori italiani: il formaggio Primosale senza lattosio in diverse varianti e marchi, prodotto dal Caseificio Longo S.r.l.



I marchi interessati
Il richiamo riguarda tre varianti commerciali dello stesso prodotto, tutte riconducibili allo stesso produttore, ma distribuite sotto brand diversi:
- PRIMO SALE SENZA LATTOSIO 200g a marchio Bonlà (in vendita da ALDI)
- PRIMO SALE SENZA LATTOSIO 1PZ. 200g P. FISSO a marchio Despar
- LUNA DI PRIMO SALE SENZA LATTOSIO a peso variabile
Come potete notare, questo prodotto è distribuito in più catene della GDO, quindi è fondamentale verificare se lo avete acquistato di recente, anche se sotto nomi diversi.
Qual è il problema?
Il motivo del richiamo è la presenza di lattosio superiore a quanto dichiarato in etichetta, un fatto che potrebbe costituire un grave rischio per la salute dei consumatori intolleranti o allergici al lattosio.
L’indicazione “senza lattosio” sulle confezioni lascia intendere che il prodotto sia sicuro per chi soffre di intolleranza al lattosio o per chi segue una dieta priva di questo zucchero naturale presente nel latte. Tuttavia, analisi interne hanno riscontrato la presenza di lattosio in quantità non conformi a quanto riportato in etichetta, motivo per cui è stato disposto il ritiro cautelativo immediato.
Dettagli tecnici del richiamo
- Produttore: Caseificio Longo S.r.l.
- Marchio di identificazione dello stabilimento: IT L7A1W CE
- Lotto interessato: 313227
- Data di scadenza: 04/06/2025
- Formato: confezioni da 200g (peso fisso) e peso variabile
- Motivo: presenza di allergene (lattosio) non correttamente dichiarato
Cosa fare se hai acquistato il prodotto
Se hai acquistato una confezione di Primosale senza lattosio corrispondente al lotto 313227 con scadenza 04/06/2025, ti invitiamo a non consumarlo. Il prodotto può essere restituito presso il punto vendita dove è stato acquistato, anche senza presentare lo scontrino. Le catene coinvolte (tra cui ALDI e Despar) si sono attivate per rimuovere tempestivamente le confezioni dagli scaffali.
Il Ministero della Salute specifica che si tratta di un ritiro a scopo cautelativo, ma è comunque importante agire con responsabilità, soprattutto per tutelare le persone con allergie o intolleranze.
Un richiamo che fa riflettere
Questa segnalazione ci ricorda ancora una volta quanto sia fondamentale leggere attentamente le etichette e controllare i richiami ufficiali pubblicati periodicamente. Sebbene i controlli siano frequenti e rigidi, può sempre capitare un errore o una non conformità nella fase produttiva, ed è in questi casi che la trasparenza e la tempestività dell’informazione diventano elementi chiave per la tutela del consumatore.
Come autore, sono sempre molto attento a questi aspetti e vi consiglio di seguire regolarmente il portale del Ministero della Salute, che aggiorna con prontezza ogni avviso relativo alla sicurezza alimentare.
Ti potrebbero interessare
- Richiamo alimentare – Polpa di Frutta Mela e Banana Bianchi:...
- Richiamo Urgente – GALLINA IN QUARTI della Soc. Agr. Guidi d...
- Richiamo per rischio microbiologico della salsiccia stagiona...
- Richiamo Mozzarella in carrozza al prosciutto Conad: attenzi...
- Richiamo per Mozzarella in carrozza al prosciutto “I Freschi...
Dove trovare maggiori informazioni
Per consultare l’avviso ufficiale e verificare tutte le informazioni direttamente dalla fonte governativa, vi lascio qui il link diretto al richiamo pubblicato sul sito del Ministero della Salute:
👉 PRIMO SALE SENZA LATTOSIO 200g (BONLA’ ALDI)
👉 PRIMO SALE SENZA LATTOSIO 1PZ. 200g P.FISSO DESPAR
👉LUNA DI PRIMO SALE SENZA LATTOSIO 1PZ. 200g P.FISSO
Conclusione
Invito tutti a condividere questo articolo con amici e familiari che potrebbero avere acquistato il prodotto. La prevenzione parte dall’informazione, e solo restando aggiornati possiamo proteggerci da eventuali rischi per la salute, anche quando si tratta di alimenti comunemente considerati sicuri.
Se avete dubbi o richieste specifiche, potete contattare direttamente il servizio clienti delle catene coinvolte. In particolare, per il marchio Bonlà (in vendita da ALDI), è attivo il numero verde 800 370 370 dal lunedì al sabato.
Restate aggiornati, informati e soprattutto attenti a ciò che portate in tavola!