Share
Maggio 22, 2025

Richiamo Mozzarella in carrozza al prosciutto Conad: attenzione alla presenza non dichiarata di acciughe

Un nuovo richiamo alimentare pubblicato dal Ministero della Salute che riguarda un prodotto molto diffuso e apprezzato nei nostri supermercati. Si tratta della Mozzarella in carrozza al prosciutto a marchio Commercianti Indipendenti Associati CONAD, oggetto di un ritiro immediato dal mercato per la presenza non dichiarata di allergeni, nello specifico acciughe.

Questo episodio ci ricorda ancora una volta quanto sia importante fare attenzione a ciò che acquistiamo e leggere sempre con attenzione le etichette, anche su prodotti che acquistiamo abitualmente. Ma andiamo per gradi e vediamo tutti i dettagli di questo richiamo alimentare.

Data e motivo del richiamo

Il 21 maggio 2025, il Ministero della Salute ha diramato un avviso ufficiale riguardante il ritiro di due lotti di Mozzarella in carrozza al prosciutto marchiata Conad, commercializzata dalla Commercianti Indipendenti Associati CONAD. Il motivo? Sull’etichetta del prodotto è indicata la presenza di prosciutto, ma in realtà contiene acciughe, un ingrediente che rientra tra gli allergeni da dichiarare obbligatoriamente in etichetta.

Perché è grave?

La presenza non dichiarata di un allergene è un errore potenzialmente molto pericoloso, in particolare per le persone allergiche al pesce o intolleranti ad alimenti di origine marina. Consumare un prodotto del genere pensando che contenga solo prosciutto, può portare a reazioni allergiche anche molto gravi, fino allo shock anafilattico nei casi più delicati.

Per questo motivo, il Ministero ha agito tempestivamente per ritirare dal commercio i lotti interessati e tutelare la salute dei consumatori.

I dettagli del prodotto richiamato

Ecco tutte le informazioni utili per riconoscere il prodotto:

  • Marca: Commercianti Indipendenti Associati CONAD
  • Denominazione riportata: Mozzarella in carrozza al prosciutto
  • Denominazione reale: Mozzarella in carrozza all’acciuga
  • Lotti interessati: 25202 – 25204
  • Data di scadenza: 08/06/2025 – 09/06/2025
  • Peso unità di vendita: 190 g
  • Stabilimento di produzione: identificato con marchio 2340 CE IT
  • Prodotto commercializzato da: Commercianti Indipendenti Associati CONAD

Cosa fare se hai acquistato il prodotto

Se hai acquistato una confezione di Mozzarella in carrozza al prosciutto Conad con i lotti e le date sopra indicate, non consumarla assolutamente. Anche se non sei allergico, è sempre consigliato attenersi alle direttive ufficiali.

Il Ministero consiglia di riportare il prodotto nel punto vendita dove è stato acquistato. Ti verrà rimborsato o sostituito secondo le politiche del rivenditore.

Come evitare problemi simili

Questo caso dimostra quanto sia fondamentale:

  • Leggere attentamente l’etichetta, anche se conosciamo il prodotto
  • Verificare regolarmente i richiami alimentari ufficiali, specialmente se abbiamo allergie o intolleranze
  • Conservare lo scontrino di acquisto, utile in caso di restituzione per richiami ufficiali

Ricorda anche che l’etichettatura dei prodotti alimentari è regolamentata da norme europee, e ogni violazione è considerata molto seria perché mette a rischio la sicurezza del consumatore.

Dove trovare la fonte ufficiale

Puoi leggere il comunicato ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Salute a questo link cliccabile:

👉 Vai alla fonte ufficiale del richiamo sul sito del Ministero della Salute

Conclusione

La fiducia dei consumatori si conquista con la trasparenza e la precisione. Purtroppo, episodi come questo minano tale fiducia, ma è importante riconoscere anche la prontezza con cui le autorità hanno gestito la segnalazione.

La sicurezza alimentare è un diritto di tutti noi e passa anche da piccole attenzioni quotidiane. Continua a seguirmi per restare sempre aggiornato su richiami, allerte alimentari e buone pratiche per una spesa consapevole.

A presto con nuove segnalazioni e aggiornamenti.