
Richiamo del Salametto Mignon Bertoletti per possibile presenza di Salmonella
Il Ministero della Salute, insieme alla catena di supermercati Il Gigante, ha diramato in data 12 maggio 2025 un richiamo cautelativo riguardante un insaccato molto amato: il Salametto Mignon del Salumificio Bertoletti.

Cosa è successo?
Il prodotto oggetto del richiamo è stato ritirato dagli scaffali per una possibile contaminazione microbiologica. Più precisamente, si tratta della presunta presenza di Salmonella spp, un batterio ben noto per gli effetti negativi che può avere sulla salute umana. Anche se la misura è solo cautelativa, il rischio esiste e non va sottovalutato.
Il lotto interessato è il seguente:
- Nome prodotto: Salametto Mignon
- Marchio: Salumificio Bertoletti
- Lotto di produzione: 140325
- Stabilimento di produzione: IT2652M
- Scadenza: preferibilmente entro il 31/05/2025
- Peso della confezione: 80 grammi
Perché la Salmonella è così pericolosa?
La Salmonella è un agente patogeno che può provocare infezioni gastrointestinali anche gravi, con sintomi come:
- Diarrea
- Febbre alta
- Crampi addominali
- Nausea e vomito
I sintomi possono comparire da 6 a 72 ore dopo l’ingestione di alimenti contaminati. Le categorie più a rischio sono anziani, bambini, donne in gravidanza e persone immunodepresse. In alcuni casi, se non trattata in tempo, l’infezione può anche portare a conseguenze più gravi come la disidratazione o l’infezione sistemica.
Cosa fare se hai acquistato il prodotto?
Se avete acquistato il Salametto Mignon Bertoletti da 80g con lotto 140325, vi invitiamo a non consumarlo. Le autorità sanitarie consigliano di riportare la confezione:
- Al punto vendita dove è stato acquistato
- Oppure direttamente al Salumificio Bertoletti
Non è necessario presentare lo scontrino fiscale per ottenere il rimborso o la sostituzione del prodotto.
Dove è stato distribuito?
Secondo la comunicazione ufficiale, il richiamo è stato pubblicato anche dal supermercato Il Gigante, che ha distribuito il prodotto nei propri punti vendita. Tuttavia, non si esclude che altri rivenditori possano averlo messo in commercio. Per questo, vi consiglio di controllare subito la vostra dispensa o frigorifero, soprattutto se avete fatto recentemente acquisti di salumi confezionati.
Ti potrebbero interessare
- Richiamo urgente per le bevande Java Monster Vanilla e Mocha...
- Richiamato il “Cacciatore Italiano DOP” del Salumificio Bert...
- Richiamo della Granella di Pistacchi Amonatura per presenza ...
- Richiamo per il pesce spada “Lomo de Espada” – livelli di me...
- Richiamo urgente per i Brezeln “Alpenfest” ricoperti di cioc...
Il richiamo è precauzionale, ma non da sottovalutare
Anche se si tratta di un richiamo volontario e cautelativo, non bisogna prendere la cosa alla leggera. Il Salumificio Bertoletti srl ha deciso responsabilmente di ritirare il prodotto dal mercato in via preventiva, in attesa di ulteriori analisi.
Ricordiamoci che la sicurezza alimentare è un diritto di tutti e che anche il più piccolo dubbio sulla qualità di un alimento va affrontato con serietà. In questo caso, meglio un richiamo in più che una persona ammalata in meno.
Come prevenire questi rischi?
La miglior difesa contro i rischi alimentari è:
- Leggere sempre etichette e lotti di produzione
- Conservare correttamente i salumi, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione
- Informarsi regolarmente sui richiami pubblicati dal Ministero della Salute o dai supermercati

Conclusioni
Questo nuovo richiamo del Salametto Mignon Bertoletti ci ricorda quanto sia importante restare aggiornati e informati su ciò che portiamo in tavola. Anche i migliori produttori possono incappare in problemi, ma ciò che fa la differenza è la trasparenza e la tempestività nell’informare i consumatori.
Se conosci qualcuno che potrebbe aver acquistato questo prodotto, condividi questa notizia. Potresti davvero evitare problemi di salute a una persona cara.
Per consultare il richiamo ufficiale completo, puoi cliccare sul seguente link:
👉 Fonte ufficiale – Il Gigante: Richiamo Salametto Mignon
Rimanete aggiornati con noi per tutte le novità sulla sicurezza alimentare.