Share
Maggio 2, 2025

Richiamo Alimentare: Ostrica Concava di Sardegna “Shardana” di Norovirus

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un allarme ufficiale riguardante un prodotto alimentare molto apprezzato, l’“Ostrica concava di Sardegna ‘Shardana’”, commercializzato dalla società FINITTICA S.r.l.u. con marchio di identificazione IT 513 CDM UE. La motivazione di questa segnalazione riguarda un grave rischio microbiologico, in particolare la presenza del genoma di Norovirus, che rappresenta un serio pericolo per la salute pubblica.

Se sei uno di quelli che ama gustare le ostriche, è fondamentale leggere attentamente questo articolo. Ti spiegherò tutto quello che devi sapere riguardo il richiamo, come riconoscere il prodotto coinvolto, le precauzioni da adottare e perché questa segnalazione è così importante per la tua sicurezza alimentare.


Dettagli ufficiali del richiamo

Il prodotto in questione è l’“Ostrica concava di Sardegna ‘Shardana’”, confezionata in un’elegante scatola di legno da 0,5 kg. La società produttrice e commercializzatrice è FINITTICA S.r.l.u., con il marchio di identificazione IT 513 CDM UE. La segnalazione riguarda specificamente i lotti con le seguenti date di scadenza:

  • 02/05/25
  • 04/05/25
  • 07/05/25

Il lotto di produzione coinvolto è 250416F62B. Questi dettagli sono fondamentali per riconoscere se il prodotto che hai acquistato è tra quelli soggetti al richiamo.


Perché è stato richiamato? La presenza di Norovirus

Il motivo principale di questa segnalazione è la rilevazione del genoma di Norovirus nel prodotto. Questa famiglia di virus è nota per essere una delle cause più comuni di gastroenterite virale, e può provocare sintomi come nausea, vomito, diarrea e dolore addominale. La presenza di Norovirus nelle ostriche è particolarmente preoccupante perché le molluschi bivalvi, come le ostriche, filtrano l’acqua e possono accumulare agenti patogeni quando vengono raccolti in acque contaminate.

Il rischio microbiologico associato alla presenza di Norovirus è molto serio, specialmente per le fasce più deboli della popolazione, come bambini, anziani e soggetti immunodepressi. Per questo motivo, il Ministero ha deciso di avvisare immediatamente i consumatori per prevenire possibili incidenti di salute.


Cosa bisogna sapere prima di consumare ostriche

Se hai acquistato questa ostrica, è fondamentale non consumarla finché non si chiariscono le modalità di sicurezza. Ricorda che il prodotto può essere consumato solo previa cottura a 100°C per almeno 2 minuti dopo l’apertura delle valve. Tuttavia, data la presenza di virus come il Norovirus, anche la cottura potrebbe non garantire del tutto l’eliminazione del rischio, motivo per cui il Ministero consiglia di non consumare il prodotto fino a nuovo avviso.

Se possiedi una confezione del lotto interessato, è meglio lasciarla in freezer o in frigorifero e contattare le autorità sanitarie o il punto vendita di acquisto per informazioni e istruzioni precise.


Come riconoscere il prodotto coinvolto

Ecco le caratteristiche principali da verificare:

  • Nome: Ostrica concava di Sardegna “Shardana”
  • Marca: FINITTICA S.r.l.u.
  • Codice di identificazione: IT 513 CDM UE
  • Lotto di produzione: 250416F62B
  • Date di scadenza: 02/05/25, 04/05/25, 07/05/25
  • Confezione: in legno da 0,5 kg

Se la tua confezione corrisponde a queste caratteristiche, ti invitiamo a seguire le indicazioni di non consumare e di informare le autorità competenti.


Cosa fare se hai già consumato il prodotto

Se hai già consumato questa ostrica e manifesti sintomi come nausea, vomito, diarrea o dolore addominale, è molto importante consultare immediatamente il medico. Ricorda di informarlo circa il consumo del prodotto segnalato, così da poter adottare le misure di cura più appropriate.

Se invece non hai ancora consumato il prodotto, non tentare di cucinarlo o mangiarlo, ma contatta il negozio dove l’hai acquistato e segnala la situazione. La prevenzione è fondamentale per evitare rischi maggiori.


Perché questa segnalazione è importante

Le segnalazioni di prodotti alimentari contaminati sono fondamentali per tutelare la salute pubblica. Il Ministero della Salute, attraverso queste comunicazioni ufficiali, cerca di prevenire incidenti e di sensibilizzare i consumatori sull’importanza di verificare sempre i prodotti alimentari prima di acquistarli o consumarli.

Il Norovirus è uno dei virus più diffusi e contagiosi al mondo, e la presenza in molluschi come le ostriche rappresenta una delle vie principali di trasmissione. La cottura può ridurre il rischio, ma in alcuni casi può non essere sufficiente, motivo per cui la miglior misura è evitare il consumo del prodotto interessato.


Fonte ufficiale e ulteriori informazioni

Per tutte le informazioni ufficiali e aggiornamenti sul richiamo, puoi visitare il sito del Ministero della Salute al link:

https://www.salute.gov.it/new/it/ext-avviso-sicurezza-alimentare/ostrica-concava-di-sardegna-shardana-1


Conclusioni

In conclusione, questa segnalazione di richiamo alimentare evidenzia ancora una volta l’importanza di essere vigili e informati sui prodotti che consumiamo. La presenza del genoma di Norovirus nelle ostriche “Shardana” di FINITTICA S.r.l.u. rappresenta un serio rischio per la salute, e la priorità assoluta è evitare il consumo fino a nuovo avviso ufficiale.

Ricorda di verificare sempre le date di scadenza e i numeri di lotto nelle confezioni di molluschi e di seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie. La sicurezza alimentare dipende anche dalla nostra attenzione e responsabilità.