
Richiamato Latte Fior di Maso per possibile presenza di corpi estranei – Lotto 15/05/25 B
È stato ufficialmente richiamato dal Ministero della Salute un lotto di latte intero omogenizzato pastorizzato a temperatura elevata a marchio Fior di Maso, per un rischio fisico dovuto alla possibile presenza di corpi estranei.
Queste segnalazioni non vanno mai sottovalutate, soprattutto quando coinvolgono un alimento di larghissimo consumo come il latte, presente quotidianamente sulle nostre tavole. In quanto autore specializzato in sicurezza alimentare, vi spiegherò nel dettaglio cosa sta succedendo e cosa fare se avete acquistato questo prodotto.

Qual è il prodotto richiamato?
Il latte oggetto del richiamo è confezionato in bottiglie da 1 litro e commercializzato con il marchio Fior di Maso. Si tratta di latte intero omogenizzato pastorizzato ad alta temperatura, una tipologia spesso scelta per la sua conservabilità e la comodità d’uso.
Il lotto coinvolto è il 15/05/25 B, con scadenza indicata al 15 maggio 2025. L’indicazione si trova stampata sul collo della bottiglia, quindi facilmente verificabile anche a casa.
Qual è il motivo del richiamo?
Il richiamo è stato pubblicato in data 29 aprile 2025 dal Ministero della Salute, a causa di un possibile rischio fisico legato alla presenza di corpi estranei nel prodotto. Anche se non sono stati specificati i materiali coinvolti, si tratta con ogni probabilità di piccoli frammenti (come plastica, vetro o metallo) che potrebbero essersi accidentalmente introdotti nella fase di produzione o imbottigliamento.
La sola possibilità di contaminazione è sufficiente a far scattare il protocollo di ritiro dal mercato, per la sicurezza dei consumatori.

Chi produce e distribuisce questo latte?
Il prodotto è commercializzato da Ca Form S.r.l., con sede in via Brigata Mazzini 14, Thiene (VI). La produzione, invece, è stata affidata a un colosso del settore: Centrale del Latte d’Italia S.p.A., ben conosciuta in ambito nazionale per la qualità e la diffusione capillare dei propri prodotti.
Questo rende ancora più importante la comunicazione tempestiva e la collaborazione tra produttore, distributore e autorità sanitarie.
Cosa succede se lo consumo per errore?
Ingerire accidentalmente corpi estranei può provocare lesioni alla bocca, alla gola, ai denti o al tratto digerente, senza contare il rischio di soffocamento, soprattutto nei bambini. Per questo motivo, il Ministero raccomanda di non consumare assolutamente il prodotto.
Ti potrebbero interessare
- Richiamo Latte Giglio: attenzione al lotto 15/05/25 B per ri...
- Richiamo latte Mukki per rischio fisico: attenzione al lotto...
- Latte Polenghi Lombardo ritirato dal mercato: rischio fisico...
- Latte intero Cappuccino Lovers ritirato dal mercato: rischio...
- Allerta alimentare: ritirato latte intero Latteria Soresina ...
Cosa devo fare se ho acquistato questo latte?
Se in casa avete una confezione di latte Fior di Maso da 1 litro, con scadenza 15/05/25 e lotto 15/05/25 B, il consiglio è uno solo: non apritelo, non consumatelo e riportatelo subito al punto vendita. Anche senza scontrino, avrete diritto al rimborso o alla sostituzione del prodotto, secondo quanto previsto dalle normative italiane in materia di sicurezza alimentare.
Perché questo tipo di richiamo è importante?
Queste segnalazioni non sono semplici “inconvenienti”, ma azioni preventive fondamentali per la tutela della salute pubblica. Dimostrano che il sistema di controllo funziona, e che esistono meccanismi efficaci per individuare potenziali rischi e bloccare tempestivamente la distribuzione.
Troppo spesso si tende a sottovalutare questo tipo di allerta, pensando che “tanto sarà un caso isolato”. Ma è proprio la vigilanza costante e la condivisione dell’informazione a fare la differenza.
Dove consultare la fonte ufficiale?
Per chi desidera approfondire o verificare autonomamente, ecco il link alla fonte ufficiale pubblicata dal Ministero della Salute:
👉 Richiamo Latte Fior di Maso – Ministero della Salute
Visitare regolarmente questa sezione è una buona abitudine, specialmente per chi fa la spesa per la famiglia o gestisce attività di ristorazione o mense.
Conclusioni: come proteggere la tua famiglia
In sintesi, il latte intero omogenizzato Fior di Maso da 1 litro con scadenza 15 maggio 2025 e lotto 15/05/25 B è stato richiamato dal mercato per la possibile presenza di corpi estranei. Il prodotto non deve essere consumato e va restituito al punto vendita.
Rimanere aggiornati su questi avvisi è un piccolo gesto che può fare una grande differenza. Continuerò a monitorare la situazione per segnalarvi ogni nuovo sviluppo o altro richiamo alimentare rilevante.