Share

Pastorano in Fiamme: Maxi Incendio Paralizza l’Azienda di Riciclaggio

Ieri sera, poco dopo le 18:30, il cielo sopra Pastorano si è tinto di nero. Non è stata una serata qualunque per i residenti di Torre Lupara, che si sono ritrovati con una colonna di fumo nero che sembrava non finire mai, alzandosi minacciosa dal capannone di un’azienda di recupero rifiuti.

La Situazione Sul Campo

Parliamoci chiaro: quando vedi una nuvola di fumo così densa che si vede da chilometri di distanza, capisci subito che non si tratta di un piccolo incidente. I Vigili del Fuoco di Caserta sono subito corsi sul posto, e sinceramente, guardando la situazione, hanno fatto bene a non scherzare con i mezzi impiegati.

Sul posto si sono mobilitati come in una vera operazione militare: quattro squadre operative, tre autobotti arrivate da Caserta, Aversa e addirittura da Avellino. Quando chiamano rinforzi anche da fuori provincia, vuol dire che la situazione è seria davvero.

I Disagi Per La Popolazione

Chi vive in zona sa bene quanto possa essere fastidioso e preoccupante vedere tutto quel fumo nero invadere l’aria. Non è solo una questione di cattivo odore – quando brucia un’azienda di riciclaggio, la prima cosa che ti viene in mente è: “Cosa c’era dentro quei rifiuti?”.

I residenti hanno dovuto sopportare l’aria irrespirabile per ore, e immagino che molti abbiano preferito tenere le finestre ben chiuse ieri sera.

L’Intervento Dall’Alto

Una cosa che mi ha colpito è l’uso dell’autoscala per spegnere le fiamme dall’alto. Questa tecnica viene utilizzata quando l’incendio è così esteso che diventa impossibile avvicinarsii troppo da terra. I pompieri di Caserta hanno davvero messo in campo tutto il loro arsenale per domare questo rogo.

Riflessioni Sulla Sicurezza

Episodi come questo ci fanno riflettere sull’importanza dei controlli nelle aziende che gestiscono rifiuti. Per fortuna i Vigili del Fuoco sono sempre pronti a intervenire, ma sarebbe meglio prevenire questi incidenti piuttosto che doverli gestire in emergenza.

Se siete residenti della zona e avete subito danni o disagi, ricordatevi che potete sempre rivolgervi al vostro Comune per segnalazioni o al Dipartimento di Protezione Civile per informazioni sui rischi ambientali.

La situazione sembra essere sotto controllo, ma ci vorrà ancora del tempo per capire le cause di questo incendio e soprattutto per valutare l’impatto ambientale nella zona.


Fonte: Vigili del Fuoco Comando Caserta

Potrebbe piacerti anche