Share

Donazioni e beneficenza: come ottenere lo sconto fiscale nel 730

Fare del bene conviene anche fiscalmente. Le donazioni a enti benefici, Onlus, fondazioni e organizzazioni religiose possono dare diritto a detrazioni o deduzioni IRPEF nel modello 730. Ma per ottenere lo sconto fiscale è importante rispettare alcune regole e compilare correttamente il modello.

Tipologie di benefici fiscali

Esistono due modalità per ottenere vantaggi fiscali dalle donazioni:

1. Detrazione IRPEF del 30% o 35%

  • Valida per donazioni a:
    • Onlus
    • Organizzazioni di volontariato (ODV)
    • Enti del Terzo Settore
  • La detrazione è pari al 30% dell’importo donato (fino a 30.000 €).
  • Sale al 35% per donazioni a ODV.

2. Deduzione dal reddito complessivo

  • Valida per donazioni a:
    • ONLUS
    • Associazioni di promozione sociale (APS)
    • Fondazioni religiose, universitarie, culturali riconosciute
  • Si può dedurre fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.
  • Se la deduzione supera il reddito, l’eccedenza può essere riportata nei 4 anni successivi.

⚠️ Non si può cumulare detrazione e deduzione per la stessa donazione: occorre scegliere quale vantaggio fiscale applicare.


Requisiti per ottenere lo sconto fiscale

  • La donazione deve essere tracciabile: bonifico bancario, postale, carta di credito, assegno.
  • Non sono ammessi contanti.
  • Occorre conservare:
    • La ricevuta del pagamento
    • Una certificazione dell’ente che attesti la natura della donazione

Come compilare il modello 730

Quadro E – Sezione I

  • Rigo E8 – E10, codice 76:
    Per detrazione del 30% o 35% a favore di Onlus, ODV o ETS.
  • Rigo E26:
    Per la deduzione dal reddito complessivo. Indicare l’importo nella colonna 2.

In entrambi i casi è importante indicare l’importo donato e, se richiesto, il codice fiscale del beneficiario.


Esempi pratici

  • Se doni 500 € a un’ODV tramite bonifico, puoi ottenere una detrazione del 35%, ovvero 175 € di risparmio IRPEF.
  • Se doni 3.000 € a una fondazione universitaria, puoi dedurre l’intero importo (se rientra nel 10% del tuo reddito imponibile), abbassando la base imponibile.

Enti validi ai fini fiscali

Sono validi solo gli enti che:

  • Hanno personalità giuridica
  • Sono iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
  • Oppure sono riconosciuti dal Ministero delle Finanze (es. alcune fondazioni religiose)

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.