Share

Come Risparmiare o Recuperare Soldi con il Modello 730: Tutti i Codici e i Quadri Utili

La dichiarazione dei redditi con il modello 730 non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità per recuperare denaro tramite detrazioni e deduzioni fiscali. Ecco una guida completa con quadri, righi e codici per non perdere neppure un euro!


Quadro E: Oneri e Spese Deducibili o Detraibili

Sezione I – Spese Detraibili al 19% o al 26% (Righi E8-E10)

Ecco le spese principali che puoi portare in detrazione:

SpesaCodice da usarePercentuale detrazioneLimite massimoNote
Spese mediche e sanitarie119%Oltre €129,11Tutte le spese mediche per te e familiari a carico
Spese per disabili5, 6, 7, 819%VariaAcquisto veicoli, sussidi tecnici, assistenza
Interessi mutuo prima casa719%€4.000Solo per abitazione principale
Spese universitarie1319%Secondo tariffe università stataliAnche per i figli
Spese funebri1419%€1.550Anche non parenti, basta legame affettivo
Spese sportive figli 5-18 anni1619%€210/figlioPalestre, piscine, centri sportivi
Spese scolastiche (asilo, primaria, medie, superiori)1219%€800/figlioNon universitarie
Spese per affitto studenti fuori sede1819%€2.633Solo se distante +100km e in provincia diversa
Bonus affitto giovani (20-31 anni)1820%€2.000Contratto registrato, reddito < €15.493,71
Premi assicurazione vita/infortuni3619%€530 o €1.291Variano in base alla polizza
Donazioni Onlus, APS, ETS7126%Importo liberoAnche in alternativa alla deduzione

Sezione II – Spese Deductibili dal Reddito (Righi E21-E26)

Le deduzioni abbassano il reddito imponibile, quindi si risparmia in modo più consistente.

SpesaDove inserirlaLimite massimoNote
Contributi previdenziali obbligatoriE21Nessun limiteINPS, casse professionali
Contributi previdenziali volontariE22Nessun limiteValido anche per riscatto laurea
Contributi colf e badantiE23€1.549,37Deduzione per datore di lavoro domestico
Assegno periodico al coniugeE24Nessun limiteSolo se da sentenza, no figli
Erogazioni liberali a enti religiosiE26VariaSolo se tracciabili

Quadro B: Redditi dei Fabbricati

Qui si dichiara l’eventuale canone d’affitto percepito, ma anche le spese per ristrutturazione se si applica il regime della cedolare secca. La cedolare al 21% o al 10% può convenire rispetto all’IRPEF.


Quadro C: Redditi di Lavoro e Previdenza

Controlla che il sostituto d’imposta abbia indicato correttamente:

  • Bonus Renzi/Trattamento Integrativo (ex 100 euro) → verificare il rigo C14
  • Eventuali rimborsi non ricevuti → da inserire manualmente

Quadro G: Altri Redditi e Plusvalenze

Puoi anche dichiarare:

  • Redditi da locazioni brevi
  • Vincite, premi o redditi occasionali

Controlla se questi redditi sono già stati tassati alla fonte (in caso, non devi inserirli).


Bonus Casa (Ristrutturazioni, Ecobonus, Bonus Mobili)

Se hai effettuato lavori edili:

Tipo BonusPercentualeDove inserirloNote
Ristrutturazione edilizia50%Quadro E – righi da E41 a E43Max €96.000 per immobile
Ecobonus (efficienza energetica)50%-65%E61-E63Conformità ENEA
Bonus mobili ed elettrodomestici50%E57Solo se legato a ristrutturazione
Superbonus (110% → ora 70%)VariabileE59Dipende dallo stato lavori e cessione credito

Detrazioni per Familiari a Carico – Quadro C Rigo C2-C4

Ricordati di indicare:

  • Codice fiscale di coniuge e figli
  • Percentuale di carico (al 100% o 50%)
  • Età dei figli: bonus figli under 21 diverso da over 21

Bonus Asilo Nido e Altre Agevolazioni Non nel 730

Attenzione: alcuni bonus non si recuperano nel 730 ma solo tramite domanda all’INPS:

  • Bonus asilo nido
  • Carta acquisti
  • Bonus bebè

Suggerimenti Pratici per il Risparmio

  • Conserva tutte le ricevute con pagamento tracciabile (bancomat, bonifico, ecc.)
  • Usa codici fiscali corretti per familiari e figli
  • Fai attenzione ai limiti di reddito per usufruire di detrazioni (alcune scattano solo sotto i 120.000 euro)
  • Verifica nel 730 precompilato se mancano dati (es. spese mediche o interessi mutuo)
  • Se hai diritto a rimborsi e non hai un sostituto d’imposta (es. disoccupati, colf, ecc.), puoi presentare il modello 730 senza sostituto e ricevere il rimborso direttamente dall’Agenzia delle Entrate

Conclusione

Il modello 730 può diventare una vera opportunità di recupero fiscale, se compilato correttamente. Seguendo questa guida con codici, righi e quadri precisi, puoi aumentare il tuo rimborso o ridurre le tasse da pagare.

Per una consulenza più dettagliata o per evitare errori, valuta l’assistenza di un CAF o un commercialista, soprattutto se hai situazioni complesse.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.