
Come funziona il Bonus bebè per bambini disabili e come averlo?
Il Bonus Bebè, ufficialmente chiamato assegno di natalità, era una misura economica introdotta per sostenere le famiglie in occasione della nascita o dell’adozione di un figlio. Tuttavia, dal 2022 il Bonus Bebè è stato sostituito dall’Assegno Unico Universale, che include anche specifiche maggiorazioni per i figli con disabilità, senza più richiedere una domanda separata.
✅ Cos’è il Bonus Bebè per bambini disabili
Il vecchio Bonus Bebè prevedeva un contributo economico mensile per ogni figlio nato o adottato, e veniva erogato per i primi 12 mesi di vita (o adozione). In presenza di disabilità, non c’era un bonus separato, ma dal 2022 le famiglie con figli disabili possono beneficiare dell’Assegno Unico con maggiorazioni specifiche.
✅ Chi ha diritto alla maggiorazione per figli disabili?
Hanno diritto alla maggiorazione dell’Assegno Unico le famiglie con:
- Figli minorenni disabili
- Figli maggiorenni disabili, fino a 21 anni (se frequentano corsi di formazione o non lavorano)
- Figli disabili senza limiti di età, se non autosufficienti
L’importo aumenta in base al grado di disabilità del figlio.
✅ Importi delle maggiorazioni
Nel 2024 (valori aggiornabili ogni anno), gli importi aggiuntivi mensili previsti per ogni figlio disabile sono:
Ti potrebbero interessare
- 105 € per disabilità media
- 95 € per disabilità grave
- 85 € per non autosufficienza
Queste cifre si sommano all’importo base dell’Assegno Unico.
✅ Come fare domanda
Non esiste una domanda distinta per il “Bonus bebè disabili”: basta fare richiesta dell’Assegno Unico e dichiarare correttamente la condizione di disabilità del figlio.
Come fare:
- Accedi al sito INPS → https://www.inps.it
- Vai alla sezione Prestazioni > Assegno Unico Universale
- Entra con SPID, CIE o CNS
- Compila la domanda indicando i figli e la documentazione sanitaria che attesta la disabilità
- Allegare un ISEE in corso di validità per avere diritto agli importi maggiori
In alternativa, puoi farti aiutare da un CAF o patronato.
✅ Documenti richiesti
- ISEE aggiornato
- Certificazione della disabilità del figlio
- Codice fiscale del minore
- Coordinate bancarie per ricevere il pagamento
✅ Link utili:
- Domanda Assegno Unico: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico
- Tabella ufficiale importi INPS: https://www.inps.it
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.