Share

Come faccio a sapere se mio figlio ha diritto ai libri scolastici gratuiti?

In Italia, i libri scolastici gratuiti o con contributi economici sono garantiti a molti studenti attraverso bonus regionali o comunali, spesso legati al reddito familiare (ISEE) o alla scuola frequentata. Per sapere se tuo figlio ne ha diritto, segui questi passaggi:


✅ 1. Verifica il requisito ISEE

Generalmente, il contributo è destinato alle famiglie con un ISEE sotto i 15.000/20.000 euro, ma il limite può variare in base alla Regione o al Comune.

Per controllare il tuo ISEE:

  • Vai su inps.it > “ISEE Precompilato”
  • Oppure chiedi assistenza a un CAF

📍 2. Consulta il sito del tuo Comune o Regione

Ogni anno, tra maggio e settembre, Regioni e Comuni pubblicano i bandi per i contributi o la fornitura gratuita dei libri scolastici.

Vai sul sito web del tuo Comune o Regione e cerca:

  • “Fornitura gratuita libri scolastici”
  • “Contributo libri scuola”
  • “Bando diritto allo studio”

Oppure contatta l’Ufficio Scuola del Comune.


🧾 3. Controlla i requisiti

Oltre all’ISEE, possono essere richiesti:

  • Residenza nel Comune o nella Regione
  • Iscrizione a scuole secondarie di I o II grado (medie o superiori)
  • Certificato di frequenza scolastica

🖥️ 4. Presenta domanda online o al Comune

Alcuni bandi permettono di fare domanda online tramite SPID o CIE, altri richiedono la consegna cartacea agli uffici comunali o scolastici.


📌 Quando fare domanda

I bandi escono tra maggio e settembre, prima dell’inizio dell’anno scolastico.


🔗 Link utili (esempio per la Regione Lazio)

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.