
Come faccio a ottenere l’indennità per malattia del bambino (genitori lavoratori)?
L’indennità per malattia del bambino è un sostegno economico previsto per i genitori lavoratori che devono assentarsi dal lavoro per assistere un figlio malato. Questo beneficio è erogato dall’INPS ed è destinato a genitori che lavorano in regime di dipendenza o come lavoratori autonomi.
Ecco una guida dettagliata su come fare per ottenere questa indennità.
✅ Chi ha diritto all’indennità di malattia per il bambino?
L’indennità per malattia del bambino è destinata ai genitori lavoratori che devono assentarsi dal lavoro per assistere un figlio malato, minorenne (di solito sotto i 8 anni). Possono accedere a questa indennità:
- Genitori lavoratori dipendenti: sia madre che padre, che abbiano un rapporto di lavoro subordinato.
- Genitori lavoratori autonomi: che abbiano una copertura previdenziale tramite l’INPS.
- Genitori che assistono un figlio malato con certificato medico.
✅ Requisiti per ottenere l’indennità per malattia del bambino
Per poter beneficiare dell’indennità per malattia del bambino, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
Ti potrebbero interessare
- Figlio malato: Il bambino deve essere minorenne e deve essere certificato dal medico curante come malato.
- Assenza dal lavoro: Il genitore deve dimostrare di essere costretto ad assentarsi dal lavoro per prendersi cura del bambino malato.
- Limite di età del bambino: L’indennità è riconosciuta fino a un massimo di 3 giorni lavorativi all’anno, per ciascun genitore, per ogni bambino malato fino a 8 anni di età.
In alcune circostanze, come nel caso di malattie gravi, è possibile richiedere l’indennità anche oltre il limite di età, ma solo se il medico certifica la gravità della malattia.
✅ Come fare domanda per l’indennità di malattia del bambino?
- Certificato medico: Il primo passo è ottenere il certificato medico del bambino che attesti la necessità di assistenza da parte di uno dei genitori. Questo certificato deve essere rilasciato dal pediatra o dal medico di famiglia.
- Presentare la domanda all’INPS: Una volta ottenuto il certificato, il genitore deve presentare la domanda online tramite il sito dell’INPS, accedendo con SPID o con il PIN INPS. Puoi trovare il modulo specifico per l’indennità per malattia del bambino nella sezione “Prestazioni” dell’INPS.
- Modalità di pagamento: L’indennità viene generalmente erogata direttamente dal datore di lavoro, se il genitore è dipendente, oppure dall’INPS nel caso di lavoratori autonomi. La durata dell’indennità è di fino a 3 giorni per ciascun episodio di malattia del bambino, per un massimo di 5 giorni all’anno per ciascun genitore.
✅ Quando non spetta l’indennità
L’indennità per malattia del bambino non è erogata se:
- Il bambino ha un’età superiore agli 8 anni.
- Il genitore non fornisce la documentazione medica necessaria.
- Il genitore non ha contribuito sufficiente all’INPS (nel caso di lavoratori autonomi o freelance).
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.