
Come faccio a ottenere l’assegno di mantenimento se il genitore non paga?
Se l’ex coniuge o il genitore obbligato non versa l’assegno di mantenimento stabilito dal giudice, ci sono strumenti legali che puoi attivare per tutelare te e i tuoi figli e recuperare le somme dovute.
✅ Cosa fare in caso di mancato pagamento
- Raccogli prove del mancato pagamento
- Conserva gli estratti conto bancari e ogni documento utile a dimostrare che non hai ricevuto l’assegno.
- Chiedi l’intervento di un avvocato
- Può avviare una diffida legale per sollecitare il pagamento e segnalare l’inadempimento.
- Presenta un ricorso al Tribunale
- Il giudice può autorizzare:
- Il pignoramento dello stipendio, pensione o conto corrente
- Il prelievo diretto presso il datore di lavoro del genitore inadempiente.
- Il giudice può autorizzare:
- Segnala il comportamento ai sensi dell’art. 570-bis c.p.
- Il mancato versamento dell’assegno può costituire reato penale.
- Richiedi il Fondo di solidarietà statale
- Se il genitore non paga e sei in difficoltà economica, puoi accedere al Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno, gestito dal Ministero della Giustizia.
📝 Come accedere al Fondo di solidarietà
- Vai sul sito del Ministero della Giustizia: https://www.giustizia.it
- Cerca “Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno”.
- Presenta domanda allegando:
- Copia della sentenza di separazione o divorzio
- Prova del mancato pagamento da almeno 30 giorni
- ISEE e documenti d’identità
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.