
Come faccio a ottenere la pensione minima?
Per ottenere la pensione minima in Italia nel 2025, è fondamentale comprendere che non esiste una “pensione minima” automatica. Tuttavia, l’INPS può integrare l’importo della tua pensione fino a un livello minimo stabilito annualmente, a condizione che tu soddisfi determinati requisiti di reddito e contributivi.
💶 Cos’è l’integrazione al trattamento minimo?
L’integrazione al minimo è un meccanismo attraverso il quale l’INPS aumenta l’importo della tua pensione se questa risulta inferiore al trattamento minimo previsto per legge. Per il 2025, l’importo del trattamento minimo è fissato a 603,40 € mensili. Tuttavia, con una rivalutazione transitoria del 2,2%, l’importo effettivo per il 2025 è pari a 616,67 € mensili .
✅ Requisiti per ottenere l’integrazione al minimo
Per avere diritto all’integrazione al minimo, devi soddisfare i seguenti requisiti:
- Importo della pensione: La tua pensione deve essere inferiore al trattamento minimo stabilito per l’anno in corso.
- Limiti di reddito:
- Se non coniugato: Il tuo reddito personale annuo non deve superare un determinato limite, aggiornato annualmente.Se coniugato: Il reddito complessivo della coppia non deve superare un limite specifico, anch’esso aggiornato ogni anno.
- Cittadinanza e residenza: Devi essere residente in Italia e possedere la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea.
📝 Come fare domanda
In genere, non è necessario presentare una domanda separata per l’integrazione al minimo. L’INPS valuta automaticamente il diritto all’integrazione al momento della liquidazione della pensione, basandosi sulle informazioni disponibili e su quelle fornite dal pensionando in sede di domanda.
Ti potrebbero interessare
Tuttavia, è importante:
- Fornire informazioni accurate: Assicurati che i dati relativi ai tuoi redditi siano corretti e aggiornati.
- Comunicare variazioni: Se la tua situazione reddituale cambia, informane tempestivamente l’INPS.
In alcuni casi, se l’integrazione non viene riconosciuta automaticamente, puoi presentare una richiesta di ricostituzione della pensione tramite il sito dell’INPS o rivolgendoti a un patronato.
📌 Verifica annuale
L’INPS effettua una verifica annuale della situazione reddituale dei pensionati per confermare il diritto all’integrazione al minimo. Se vengono accertate variazioni nei redditi che incidono sull’importo dell’integrazione, l’INPS può procedere al recupero delle somme erogate in eccesso .
🔗 Risorse utili
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.