
Come faccio a controllare la mia posizione assicurativa?
Per controllare la tua posizione assicurativa in modo semplice e veloce, puoi accedere al servizio online dell’INPS dedicato all’estratto conto contributivo. Questo documento riporta tutti i contributi versati nella tua carriera lavorativa, siano essi come dipendente, autonomo, o in gestione separata. È uno strumento fondamentale per verificare la correttezza dei versamenti e per pianificare il futuro pensionistico.

Ecco una guida chiara su come fare:
🔍 Come verificare la tua posizione assicurativa INPS (estratto conto contributivo)
1. Accedi al sito ufficiale dell’INPS
Vai su: www.inps.it
2. Accedi alla tua area personale
Clicca su “Entra in MyINPS” (in alto a destra) ed effettua l’accesso tramite uno di questi strumenti:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’identità elettronica)
- CNS (Carta nazionale dei servizi)
3. Cerca “Estratto Conto Contributivo”
Una volta entrato, scrivi nella barra di ricerca “Estratto Conto Contributivo” e clicca sul servizio suggerito.
4. Consulta l’estratto conto
Nel portale vedrai:
Ti potrebbero interessare
- Richiedere l’Estratto Conto Certificativo Online: Guid...
- Ricongiunzione dei Contributi Previdenziali: Una Guida Compl...
- Come sapere se hai versamenti mancanti nei contributi INPS
- Riscatto dei contributi omessi o prescritti: come recuperare...
- Pensione per i Lavoratori Precoci 2024-2026: Come Richiedere...
- Gli anni lavorati
- I contributi versati
- I datori di lavoro (nel caso di lavoro dipendente)
- Le settimane utili per la pensione
- Le eventuali lacune contributive
Puoi anche scaricare l’estratto in PDF per conservarlo o mostrarlo a un consulente del lavoro o a un patronato.
📌 Cosa fare se mancano dei contributi?
Se noti lacune contributive o errori (es. anni non conteggiati, periodi part-time incompleti, ecc.), puoi:
- Presentare una richiesta di variazione all’INPS direttamente online.
- Rivolgerti a un patronato, che ti aiuterà gratuitamente a sistemare la situazione.
- Richiedere l’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT): un documento ufficiale che certifica i contributi effettivamente riconosciuti dall’INPS ai fini pensionistici.
🛠️ Servizi utili correlati
- ECOCERT: per avere un estratto conto certificato e ufficiale, utile per domande di pensione.
- Simulazione pensione futura con il servizio “La mia pensione futura” (disponibile sempre da MyINPS).
- Domande di ricostituzione contributiva: se servono rettifiche agli importi versati.
✅ Perché è importante controllare la posizione assicurativa
- Per prevenire problemi al momento della pensione.
- Per verificare la correttezza dei versamenti del datore di lavoro.
- Per sapere quanti anni ti mancano alla pensione.
- Per valutare eventuali riscatti, ricongiunzioni o accrediti figurativi.
📅 Ogni quanto va controllata?
Ti consigliamo di verificare l’estratto almeno una volta l’anno, oppure:
- Quando cambi lavoro
- Dopo una malattia o maternità
- Prima di presentare domanda di pensione
Fonte: INPS
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.