
Come faccio a controllare i miei contributi INPS?
Per controllare i contributi versati all’INPS, puoi utilizzare il servizio online gratuito chiamato “Estratto Conto Contributivo”, disponibile sul sito ufficiale dell’Istituto.
Ecco come fare passo passo:
- Accedi al sito inps.it.
- Entra nella tua area personale utilizzando SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
- Cerca il servizio “Estratto Conto Contributivo” nel motore di ricerca interno.
- All’interno del servizio potrai consultare:
- I periodi di lavoro registrati
- I contributi accreditati (per lavoro dipendente, autonomo o gestione separata)
- Eventuali periodi mancanti o da verificare
Se noti errori o periodi mancanti, puoi fare una richiesta di variazione direttamente tramite il sito, oppure rivolgerti a un patronato.
Ti potrebbero interessare
- Asili Nido 2025: Più Posti Disponibili Grazie a 300 Milioni ...
- Bonus Bollette 2025: Come Richiedere l’Assistenza per il Pag...
- Bonus Caldaia 2025: Come Ottenerlo, Requisiti, Detrazioni e ...
- Bonus Mobili 2025: Requisiti, Limiti e Come Sapere se Hai Di...
- Bonus Ristrutturazione Casa 2025: come richiederlo, a chi sp...
Perché è importante controllare i contributi? Verificare regolarmente i tuoi contributi ti aiuta a:
- Assicurarti che siano stati versati correttamente dal datore di lavoro
- Monitorare i requisiti per la pensione
- Evitare sorprese in fase di richiesta del trattamento pensionistico
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.