
Come faccio a contattare un consulente INPS online?
Per contattare un consulente INPS online hai a disposizione diversi canali digitali ufficiali, tutti gratuiti e pensati per aiutarti a ottenere informazioni o assistenza sulle tue pratiche previdenziali, contributive o assistenziali.
Ecco tutte le modalità aggiornate e semplici per metterti in contatto con un operatore INPS direttamente da casa:

📞 1. Contact Center INPS (Numero Verde)
Puoi chiamare da telefono fisso o cellulare:
- 803 164 (gratuito da rete fissa)
- 06 164 164 (da cellulare, a pagamento secondo tariffa operatore)
🕒 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, sabato dalle 8:00 alle 14:00.
💻 2. INPS Risponde (Servizio Online)
È il servizio ufficiale per scrivere direttamente all’INPS, ricevere risposte via email o accedere a un consulente virtuale.
Come fare:
- Vai su 👉 www.inps.it
- Cerca “INPS Risponde” nella barra di ricerca.
- Accedi con SPID, CIE o CNS (se vuoi ricevere risposta personalizzata).
- Compila il modulo con:
- la tua domanda
- la categoria del servizio
- eventuali allegati
- Invia la richiesta e riceverai risposta via email o direttamente nella tua area personale.
🔔 Puoi anche monitorare lo stato della richiesta accedendo nuovamente a “INPS Risponde”.
🧑💻 3. Sportello Virtuale (solo per alcune sedi)
Alcune sedi INPS offrono la possibilità di prenotare un appuntamento video con un consulente.
Come accedere:
- Vai su inps.it
- Cerca “Sportello virtuale”
- Prenota un appuntamento selezionando:
- la sede INPS di riferimento
- il servizio desiderato
- la data e l’orario disponibili
Ti verrà inviata una email con il link alla videochiamata.
Ti potrebbero interessare
📱 4. App INPS Mobile
Con l’app ufficiale “INPS Mobile” puoi:
- accedere a tutti i tuoi dati personali
- aprire segnalazioni
- ricevere notifiche dallo sportello digitale
Disponibile su Google Play e Apple Store.
📧 5. PEC e Email Istituzionali
Se possiedi una PEC, puoi inviare un messaggio all’indirizzo PEC della tua sede territoriale INPS.
🔍 Trovi l’elenco aggiornato delle sedi con email e PEC nella sezione “Contatti” del sito INPS.
💬 6. Assistenza tramite Social Network (canale ufficiale)
L’INPS è attiva su:
- Facebook Messenger: INPS per la Famiglia
- Twitter/X: @INPS_it
👉 Scrivi in privato e un operatore ti risponderà nei giorni feriali.
ℹ️ Consiglio pratico:
Per ottenere risposte precise e veloci, quando contatti l’INPS indica sempre:
- il tuo codice fiscale
- il tipo di problema o domanda
- eventuali documenti di riferimento (es. numero pratica, protocollo, ecc.)
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.