Share

Come faccio a cambiare medico pediatra?

Cambiare il medico pediatra del proprio figlio è un diritto garantito a tutti i genitori e può essere fatto in qualunque momento, senza bisogno di motivazioni particolari. La procedura può variare leggermente da regione a regione, ma in generale è semplice e gratuita.


🧾 Quando puoi cambiare pediatra

Puoi richiedere il cambio in qualsiasi momento se:

  • Non sei soddisfatto del pediatra attuale
  • Ti sei trasferito in un altro Comune o distretto sanitario
  • Il pediatra non è più disponibile (per pensionamento, trasferimento, ecc.)

📍 Come fare il cambio

Online (se disponibile nella tua regione)

Molte regioni italiane offrono il servizio online tramite:

  • Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Portale del Servizio Sanitario Regionale

Dovrai:

  1. Accedere con SPID, CIE o CNS
  2. Selezionare il nuovo pediatra tra quelli disponibili
  3. Confermare la scelta

In presenza

Puoi recarti:

  • Allo sportello del Distretto Sanitario di competenza (ASL/ATS)
  • Con i seguenti documenti:
    • Documento d’identità del genitore
    • Codice fiscale del minore
    • Eventuale tessera sanitaria
    • Eventuale autocertificazione di residenza

📌 Attenzione

  • Il pediatra scelto deve avere ancora posti disponibili per nuovi assistiti.
  • Puoi vedere l’elenco aggiornato dei pediatri disponibili presso la tua ASL o sul sito regionale.

ℹ️ Link utili (esempi regionali)

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.