Share

Bonus Mobili 2025: Requisiti, Limiti e Come Sapere se Hai Diritto alla Detrazione del 50% per Arredare Casa

Per determinare se puoi usufruire del Bonus Mobili 2025 per rinnovare la tua casa, è fondamentale comprendere i requisiti e le condizioni stabilite dall’Agenzia delle Entrate. Questa agevolazione fiscale consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia.


✅ Requisiti per accedere al Bonus Mobili 2025

  1. Intervento di ristrutturazione edilizia: Devi aver avviato lavori di ristrutturazione edilizia sull’immobile. Gli interventi ammissibili includono manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia. La data di inizio dei lavori deve essere successiva al 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
  2. Acquisto di beni nuovi: Il bonus è valido solo per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi. Tra i mobili ammessi rientrano letti, armadi, cassettiere, librerie, tavoli, sedie, divani, poltrone, materassi e apparecchi di illuminazione. Per gli elettrodomestici, sono inclusi frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni e piani cottura elettrici, purché rispettino specifiche classi energetiche minime.
  3. Limite di spesa: La detrazione del 50% si applica su un importo massimo di 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare ristrutturata. Pertanto, il beneficio fiscale massimo ottenibile è di 2.500 euro, ripartito in dieci quote annuali di pari importo.
  4. Modalità di pagamento: I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario o postale, carta di credito o di debito. Non sono ammessi pagamenti in contanti, assegni o altri mezzi non tracciabili. È essenziale conservare le ricevute dei pagamenti e le fatture d’acquisto, che devono indicare la natura, la qualità e la quantità dei beni acquistati.
  5. Comunicazione all’ENEA: Per alcuni elettrodomestici, come forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici e asciugatrici, è richiesta la comunicazione all’ENEA. Tuttavia, la mancata o tardiva trasmissione non comporta la perdita del diritto alle detrazioni fiscali.

📌 Verifica della tua idoneità

Per sapere se puoi usufruire del Bonus Mobili 2025:

  • Hai effettuato o stai effettuando lavori di ristrutturazione edilizia sull’immobile?
  • L’acquisto dei mobili o degli elettrodomestici è avvenuto dopo l’inizio dei lavori e comunque entro il 31 dicembre 2025?
  • Hai conservato tutta la documentazione necessaria, comprese le fatture e le ricevute di pagamento tracciabili?

Se la risposta a queste domande è affermativa, è probabile che tu possa beneficiare del bonus. Per ulteriori dettagli e per assicurarti di rispettare tutte le condizioni, è consigliabile consultare la Guida dell’Agenzia delle Entrate e, se necessario, rivolgersi a un professionista del settore fiscale. Agenzia

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.