
Bonus edilizi nel modello 730/2025: quadri, righi e codici
Le spese sostenute nel 2024 per interventi edilizi che danno diritto a detrazioni fiscali devono essere indicate nel Quadro E del modello 730/2025, suddivise nelle seguenti sezioni:
1. Sezione III-A – Righi E41–E43: Ristrutturazioni edilizie e altri bonus
In questa sezione vanno riportate le spese per:
- Ristrutturazioni edilizie (detrazione 50%)
- Bonus mobili (detrazione 50%)
- Sismabonus (detrazione 50%–85%)
- Bonus barriere architettoniche (detrazione 75%)
Dati da indicare:
- Colonna 1: Anno di sostenimento della spesa
- Colonna 2: Codice intervento (es. “2” per ristrutturazioni, “17” per bonus mobili)
- Colonna 3: Codice fiscale del beneficiario
- Colonna 8: Numero della rata
- Colonna 9: Importo della spesa sostenuta
Esempio: Se hai sostenuto nel 2024 spese per ristrutturazione edilizia, nel rigo E41 indicherai:
Ti potrebbero interessare
- Detrazione per abbonamenti ai mezzi pubblici: chi può richie...
- Spese veterinarie: come ottenere la detrazione per animali d...
- Donazioni e beneficenza: come ottenere lo sconto fiscale nel...
- Mutuo prima casa: interessi detraibili nel 730, come compila...
- Colf, badanti e baby sitter: detrazioni e deduzioni nel 730
- Colonna 1: 2024
- Colonna 2: 2
- Colonna 3: [Tuo codice fiscale]
- Colonna 8: 1 (prima rata)
- Colonna 9: Importo spesa
2. Sezione IV – Righi E61–E62: Ecobonus e Superbonus
Questa sezione è dedicata agli interventi di riqualificazione energetica:
- Ecobonus: detrazione dal 50% al 65% per interventi come sostituzione infissi, caldaie, pannelli solari.
- Superbonus: detrazione del 110% (con aliquota ridotta al 70% per spese sostenute nel 2024).
Dati da indicare:
- Colonna 1: Tipo di intervento
- Colonna 2: Anno di sostenimento della spesa
- Colonna 3: Percentuale di detrazione
- Colonna 4: Numero della rata
- Colonna 5: Importo della spesa
Esempio: Per un intervento di sostituzione infissi con Ecobonus al 50% nel 2024, nel rigo E61 indicherai:
- Colonna 1: Intervento di riqualificazione energetica
- Colonna 2: 2024
- Colonna 3: 50%
- Colonna 4: 1 (prima rata)
- Colonna 5: Importo spesa
📌 Codici intervento da utilizzare
Codice | Intervento |
---|---|
2 | Ristrutturazione edilizia |
17 | Bonus mobili e grandi elettrodomestici |
7 | Interventi di risparmio energetico (Ecobonus) |
31 | Superbonus 110% |
21 | Bonus barriere architettoniche su edifici unifamiliari |
22 | Bonus barriere architettoniche su edifici plurifamiliari |
📝 Documentazione da conservare
- Fatture relative ai lavori effettuati
- Ricevute di pagamento (bonifici parlanti)
- Comunicazioni all’ENEA, se previste
- Permessi edilizi o CILA, se necessari
- Dichiarazioni dell’amministratore di condominio, per lavori su parti comuni
✅ Consigli utili
- Verifica se hai optato per sconto in fattura o cessione del credito: in tal caso, non devi indicare le spese nel 730, ma assicurarti che l’opzione sia stata comunicata all’Agenzia delle Entrate.
- Inserisci correttamente il numero della rata (es. 1 per la prima rata) e l’importo della spesa.
- Conserva tutta la documentazione per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.