Share

Bonus Bollette 2025: Come Richiedere l’Assistenza per il Pagamento di Luce, Gas e Acqua

Per ottenere assistenza sociale per il pagamento delle utenze domestiche nel 2025, puoi beneficiare del Bonus Sociale e del Contributo Straordinario Bollette. Queste misure sono progettate per sostenere le famiglie in difficoltà economica, offrendo sconti diretti sulle bollette di luce, gas e acqua.


🔹 Cos’è il Bonus Sociale per le Utenze?

Il Bonus Sociale è uno sconto automatico applicato alle bollette di energia elettrica, gas e acqua per i nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) entro determinati limiti. Dal 2021, non è più necessario presentare una domanda specifica: è sufficiente compilare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE. Se il tuo ISEE rientra nelle soglie previste, il bonus viene applicato automaticamente alle bollette.


✅ Requisiti per Accedere al Bonus Sociale

Per beneficiare del Bonus Sociale, è necessario:

  • Avere un ISEE non superiore a 9.530 euro.
  • Per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico, l’ISEE può arrivare fino a 20.000 euro.
  • Essere intestatari di un contratto di fornitura elettrica, gas o idrica per uso domestico.
  • La fornitura deve essere attiva o temporaneamente sospesa per morosità.

È importante che il contratto di fornitura sia intestato a uno dei componenti del nucleo familiare indicato nella DSU.


💡 Contributo Straordinario Bollette 2025

Oltre al Bonus Sociale, per il 2025 è previsto un Contributo Straordinario per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Questo contributo, pari a 200 euro, viene erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025. Per riceverlo, è necessario aver presentato la DSU e ottenuto l’attestazione ISEE aggiornata.


📝 Come Presentare la DSU

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) può essere presentata:

  • Online, tramite il sito dell’INPS.
  • Presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale).
  • Presso il Comune di residenza.

La DSU è necessaria per calcolare l’ISEE e deve essere aggiornata ogni anno. Una volta presentata, l’INPS trasmette i dati al Sistema Informativo Integrato, che verifica automaticamente l’idoneità al bonus.


📌 Altri Requisiti Importanti

  • La fornitura deve essere per uso domestico e attiva.
  • In caso di forniture condominiali, è necessario che il nucleo familiare sia intestatario di una fornitura elettrica attiva e domestica.

📞 Contatti Utili

Per ulteriori informazioni o assistenza:


🏷️ Tag SEO

bonus sociale utenze 2025, contributo straordinario bollette, ISEE 2025, dichiarazione sostitutiva unica, assistenza pagamento bollette, bonus luce gas acqua, requisiti bonus sociale, come richiedere bonus utenze, agevolazioni bollette 2025, sostegno economico famiglie


Per ulteriori dettagli e per assicurarti di rispettare tutte le condizioni, è consigliabile consultare il sito dell’ARERA o rivolgerti a un professionista del settore fiscale.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.