Share
Maggio 15, 2025

Richiamo alimentare: Torta “Festa della Mamma” del marchio Senza Peccato ritirata per rischio fisico – Ecco cosa sapere

Cari lettori,

oggi voglio portarvi all’attenzione un’importante notizia che arriva direttamente dal sito ufficiale del Ministero della Salute. Si tratta del richiamo di un prodotto dolciario, in particolare una torta destinata alla Festa della Mamma, commercializzata con il marchio Senza Peccato e prodotta dall’azienda ZERO+4 SRL. Il prodotto è stato ritirato dal mercato per un rischio fisico, più precisamente per la presenza di un corpo estraneo rilevato in un’unità del lotto segnalato.

Un richiamo che riguarda un dolce dedicato a un momento speciale

Siamo abituati a vedere dolci a tema per ricorrenze importanti come la Festa della Mamma, e proprio per questo motivo la notizia colpisce ancora di più: il richiamo interessa la “Torta Festa della Mamma” venduta nel formato da 400 grammi. Secondo il Ministero della Salute, il rischio fisico è stato accertato in seguito al rinvenimento di un corpo estraneo all’interno di un singolo pezzo del lotto.

Questa segnalazione è stata ufficialmente pubblicata in data 14 maggio 2025, e invita tutti i consumatori che avessero acquistato la torta a non consumarla assolutamente e a restituirla al punto vendita.

Dettagli del prodotto richiamato

Ecco le informazioni principali che ogni consumatore dovrebbe conoscere:

  • Marca: Senza Peccato
  • Denominazione del prodotto: Torta Festa della Mamma
  • Produttore / OSA: ZERO+4 SRL
  • Lotto interessato: L 207381
  • Peso unitario: 400 g
  • Data di scadenza: 06/06/2025
  • Stabilimento: identificato con il marchio “Senza Peccato”

Qual è il motivo del richiamo?

Il motivo ufficiale del richiamo è classificato come “rischio fisico”, causato dalla presunta presenza di un corpo estraneo. Non viene specificato se si tratti di un frammento metallico, vetro o plastica, ma ciò che è certo è che anche un solo elemento estraneo può costituire un pericolo per la salute.

Ingestione accidentale di corpi estranei può causare:

  • Lacerazioni interne
  • Soffocamento
  • Danni alla bocca o ai denti
  • Problemi intestinali

Proprio per questo, anche se si tratta di una singola unità coinvolta, la precauzione è doverosa.

Cosa fare se si è acquistato il prodotto?

Se possiedi una confezione della Torta Festa della Mamma – Senza Peccato con lotto L 207381 e scadenza 06/06/2025, non consumarla. È raccomandato riportare il prodotto nel punto vendita dove è stato acquistato. In genere non è necessario presentare lo scontrino fiscale per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva, è possibile contattare direttamente l’azienda produttrice, ZERO+4 SRL, al numero telefonico indicato nell’avviso:

📞 Tel. 0362 628854

Perché è importante questo tipo di segnalazione?

I richiami alimentari sono strumenti fondamentali di tutela per la nostra salute. Anche quando il problema è circoscritto, le aziende e il Ministero agiscono con prontezza e responsabilità per evitare qualsiasi rischio, soprattutto quando si tratta di alimenti dolci che spesso vengono serviti a bambini o persone fragili durante momenti di festa.

Va anche sottolineato che il marchio Senza Peccato è noto per la sua attenzione alla qualità e alla produzione consapevole: ciò dimostra che nessun brand è esente da controlli, e che la trasparenza è il primo segno di serietà.

Dove trovare l’avviso ufficiale?

Per chi volesse leggere direttamente l’avviso pubblicato dal Ministero della Salute, è possibile consultare la pagina ufficiale al seguente link:

👉 Fonte – Ministero della Salute: Torta Festa della Mamma

Conclusioni

In un periodo in cui la sicurezza alimentare è sempre più sotto i riflettori, è importante prestare attenzione ai richiami ufficiali, condividere le informazioni con amici e familiari, e soprattutto controllare bene etichette, lotti e date di scadenza.

Questa segnalazione sul prodotto Torta Festa della Mamma è un ulteriore promemoria che anche i gesti quotidiani, come acquistare un dolce per una ricorrenza, devono essere fatti con consapevolezza. E ricordiamoci sempre: meglio un controllo in più che un rischio per la salute.