Share

Come faccio a sapere quali bonus ci sono per famiglie con figli disabili?

Le famiglie con figli disabili possono accedere a una serie di bonus e agevolazioni destinate a supportare le spese per la cura, l’istruzione e la vita quotidiana. Questi bonus sono previsti a livello nazionale e regionale, e variano a seconda delle necessità del bambino e della famiglia.

Ecco una guida su come scoprire quali bonus sono disponibili e come richiederli.


✅ Bonus per famiglie con figli disabili: principali agevolazioni

  1. Bonus caregiver:
    • È un aiuto economico destinato a chi assiste un familiare con disabilità grave o non autosufficienza.
    • Il caregiver può essere un familiare, ma è necessario che la disabilità del bambino o del familiare rientri nelle categorie di gravità previste dalla legge.
    • Il bonus può variare a seconda della regione e della situazione economica della famiglia.
  2. Assegno di invalidità civile:
    • L’assegno di invalidità civile è destinato a persone con disabilità permanente che riduce la capacità lavorativa. Viene erogato dall’INPS a condizione che venga riconosciuto un grado di invalidità pari o superiore al 74%.
    • Questo assegno può essere richiesto direttamente tramite il sito dell’INPS, dopo aver presentato la domanda di invalidità.
  3. Bonus bebè per bambini disabili:
    • Le famiglie con figli disabili possono richiedere il bonus bebè, un contributo economico destinato a tutti i neonati, ma che può essere aumentato per le famiglie con disabilità.
    • L’importo dipende dall’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) della famiglia.
  4. Detrazione per spese mediche:
    • Le famiglie con figli disabili possono usufruire di detrazioni fiscali per le spese mediche sostenute, come terapie, riabilitazioni e assistenza sanitaria specifica.
    • Le spese per l’acquisto di strumenti medici, attrezzature e ausili per disabili sono anch’esse detraibili.
  5. Assegno di maternità per famiglie con figli disabili:
    • Se la famiglia ha una situazione economica difficile e un figlio disabile, può avere diritto all’assegno di maternità. Questo bonus viene erogato alle madri che non beneficiano di altri sussidi e che soddisfano i requisiti di reddito.
  6. Contributo per l’assistenza scolastica:
    • Alcune regioni o Comuni offrono contributi per assistenza scolastica (educatori, supporto psicopedagogico) per i bambini con disabilità.
    • Il contributo è spesso destinato a famiglie che devono affrontare le spese per l’integrazione del bambino disabile all’interno delle scuole ordinarie.
  7. Bonus trasporti:
    • Alcune amministrazioni locali offrono bonus per il trasporto pubblico a persone con disabilità grave, che possono essere utilizzati per il trasporto del bambino disabile.
    • Il bonus potrebbe coprire i costi per il trasporto scolastico, oppure per spostamenti legati alla salute.
  8. Esenzione da ticket sanitario:
    • I bambini con disabilità grave possono richiedere l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per visite mediche, analisi, e prestazioni sanitarie.
    • L’esenzione è ottenibile a seguito di una certificazione della disabilità da parte dell’ASL di riferimento.

✅ Come scoprire quali bonus sono attivi e come richiederli

  1. Visita il sito dell’INPS:
    • Il sito dell’INPS è la fonte principale per ottenere informazioni dettagliate sui bonus e le agevolazioni destinate alle famiglie con disabili. Qui puoi trovare le modalità di richiesta, i requisiti, e come fare domanda per ciascun bonus.
  2. Consulta il Comune di residenza:
    • Ogni Comune gestisce alcune agevolazioni e bonus a livello locale, in particolare per l’assistenza sociale e scolastica. Puoi trovare informazioni sugli aiuti comunali direttamente sul sito del Comune o presso gli uffici competenti.
  3. Informati attraverso associazioni di disabili:
    • Le associazioni locali o nazionali per la difesa dei diritti delle persone con disabilità spesso offrono supporto per la richiesta dei bonus e aiutano a comprendere le politiche di welfare relative ai figli disabili.
  4. Contatta i servizi sociali:
    • I servizi sociali del Comune o la ASL possono fornirti informazioni sui bonus attivi per la disabilità, tra cui i contributi per le spese sanitarie, l’assistenza domiciliare e altre agevolazioni specifiche.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.