Share

Come faccio a richiedere l’assegno per il nucleo familiare numeroso?

L’Assegno per il nucleo familiare numeroso (ANF Comuni) è un contributo economico riconosciuto dai Comuni alle famiglie con almeno tre figli minori a carico e un ISEE entro una certa soglia stabilita annualmente. Si tratta di un sostegno destinato a chi vive in condizioni economiche medio-basse.


✅ Requisiti principali

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato UE, oppure cittadinanza extra-UE con permesso di soggiorno valido.
  • Residenza in Italia.
  • Almeno tre figli minori di 18 anni conviventi e a carico.
  • ISEE inferiore al limite stabilito annualmente (per il 2024 era circa 9.360 euro, soggetto ad aggiornamento).

📝 Come presentare la domanda

  1. Verifica i requisiti ISEE aggiornati sul sito INPS o del tuo Comune di residenza.
  2. Richiedi l’ISEE aggiornato, tramite CAF o online con SPID su inps.it.
  3. Compila il modulo di domanda per l’assegno, disponibile:
    • Sul sito del tuo Comune.
    • Presso gli sportelli dell’ufficio servizi sociali.
  4. Presenta la domanda entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento (es. per l’anno 2024, entro il 31 gennaio 2025).

📌 Attenzione

Dal 2022, molti nuclei familiari ricevono l’Assegno Unico Universale, che ha sostituito gli ANF erogati dall’INPS. Tuttavia, l’assegno comunale per famiglie numerose resta attivo per chi non percepisce l’Assegno Unico o in casi specifici.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.