Share

Allarme Salmonella: Richiamate le Uova Fresche Agricola Paneni – Controllate il Frigo!

Oggi devo darvi una notizia che potrebbe interessare molti di voi, soprattutto se fate spesso la spesa nei negozi di quartiere o nei mercati rionali. Sono state richiamate le uova fresche da allevamento all’aperto del marchio Agricola Paneni per sospetta presenza di Salmonella Enteriditis. E credetemi, con le uova non si scherza mai.

Tutti i dettagli che dovete sapere

Il richiamo è stato emesso il primo luglio dall’Azienda Agricola Paneni Luisa & C, che ha sede in via Augusto Persichetti 10 a Roma. Si tratta di confezioni da 6 uova di vario calibro (minimo 320g) con scadenze che vanno dal 9 al 17 luglio 2025.

I lotti interessati sono parecchi: G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925. Praticamente un’intera produzione, il che la dice lunga sulla serietà del problema.

Salmonella nelle uova: un classico che non passa mai di moda

La Salmonella Enteriditis è probabilmente il batterio più temuto quando si parla di uova. È quella che ci fa venire l’ansia quando prepariamo la carbonara o il tiramisù con le uova crude. E stavolta purtroppo il sospetto è fondato.

Questo batterio può causare la salmonellosi, un’infezione che si manifesta tipicamente con febbre, nausea, vomito, crampi addominali e diarrea. I sintomi di solito compaiono dalle 6 alle 72 ore dopo l’ingestione e possono durare da 4 a 7 giorni.

Cosa fare se avete queste uova in casa

Se avete comprato queste uova, la prima cosa da fare è controllare il codice del lotto sulla confezione. Se corrisponde a uno di quelli che vi ho elencato, non consumatele assolutamente. Neanche cotte, perché il rischio non vale la candela.

Riportatele semplicemente al negozio dove le avete acquistate – vi rimborseranno senza problemi. È una procedura standard ormai.

Il mio pensiero su questo richiamo

Devo dire che mi dispiace particolarmente per questa azienda agricola. Le uova da allevamento all’aperto sono spesso scelte da chi vuole prodotti più genuini e di qualità. Purtroppo però anche le aziende più attente possono avere questi problemi.

La cosa positiva è che il controllo è scattato subito e il richiamo è stato tempestivo. Meglio così che scoprire il problema dopo che qualcuno si è sentito male.

Attenzione ai sintomi

Se per caso avete già consumato queste uova e avvertite sintomi come febbre, nausea o disturbi intestinali, non sottovalutate la situazione. Contattate il vostro medico, soprattutto se i sintomi persistono o peggiorano.

La salmonellosi può essere particolarmente pericolosa per bambini piccoli, anziani e persone con sistema immunitario compromesso.

Fonte: Ministero della Salute


Potrebbe piacerti anche