Share

Piccoli Coloni e Compartecipanti: Ecco Cosa Pagherai nel 2025

Ma quanto ci costa davvero avere piccoli coloni e compartecipanti familiari? Se sei un concedente e ti stai facendo questa domanda, finalmente l’INPS ha fatto chiarezza. Con la circolare n. 108 del 2 luglio, l’Istituto ha messo nero su bianco tutti i contributi che dovrai versare nel 2025.

Le Aliquote che Fanno Paura (o Quasi)

Partiamo subito dal sodo: quanto dovrai sborsare per il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti? Beh, preparati perché l’aliquota totale è del 30,19%. Tu come concedente pagherai il 21,35% (esclusa una quota base dello 0,11%), mentre al concessionario toccherà l’8,84%.

Non è che sia una cifra da ridere, ma almeno ora sai con certezza a cosa vai incontro. E poi, diciamocelo, negli ultimi anni abbiamo visto di peggio!

Qualche Risparmio c’è (Per Fortuna!)

Non è tutto nero però. Ci sono delle riduzioni degli oneri sociali che ti faranno tirare un sospiro di sollievo. Per esempio, sei esonerato dal pagare:

  • 0,43% per gli assegni familiari
  • 0,03% per la tutela maternità
  • 0,34% per la disoccupazione

Inoltre, c’è anche una riduzione del costo del lavoro di un punto percentuale che va principalmente sull’aliquota della disoccupazione. Insomma, qualche soldo in tasca te lo lascia!

I Contributi INAIL: Un Capitolo a Parte

Qui le cose si fanno interessanti. L’assistenza infortuni sul lavoro costa il 10,125%, mentre l’addizionale è del 3,1185%. Ma attenzione: per il 2025 c’è una riduzione del 14,80% sui premi e contributi. Non male, vero?

Certo, questa riduzione si applica solo alle aziende che l’INAIL ha individuato e inserito negli elenchi specifici. Quindi, se non sei in lista, pazienza!

Le Zone Tariffarie: Geografia che Conviene

Ecco una delle cose più interessanti di tutta la faccenda. A seconda di dove ti trovi, paghi diversamente:

  • Territori non svantaggiati: paghi tutto al 100%
  • Zone montane: paghi solo il 25% (sconto del 75%!)
  • Zone svantaggiate: paghi il 32% (sconto del 68%)

Praticamente, se hai la fortuna di essere in montagna, ti ritrovi con uno sconto da favola. Non è che sia il massimo per chi vive in pianura, ma almeno c’è un criterio logico dietro.

Quando Pagare: Le Date da Cerchiare in Rosso

Ora, passiamo alle scadenze. Nel 2025 dovrai versare in quattro rate:

  • 16 luglio 2025 (prima rata)
  • 16 settembre 2025 (seconda rata)
  • 17 novembre 2025 (terza rata)
  • 16 gennaio 2026 (quarta rata)

Metti subito queste date in agenda, perché con l’INPS non si scherza quando si tratta di scadenze!

I Salari Medi Provinciali: La Base di Calcolo

Per calcolare i contributi si usa il salario medio provinciale, che viene stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro. Per il 2025, il decreto è del 10 giugno scorso. Ogni provincia ha il suo, quindi non pensare che sia tutto uguale da Nord a Sud.

Per avere tutte le informazioni aggiornate e consultare la tabella completa delle aliquote, puoi sempre fare riferimento al sito dell’INPS o contattare gli uffici territoriali.


Fonte: INPS – Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contributi dovuti 2025

Data di pubblicazione: 2 luglio 2025

Potrebbe piacerti anche