Share

Furto in tre supermercati tra Ficulle e Fabro: arrestati tre giovani provenienti da Napoli

Nella giornata del 2 giugno 2025, i Carabinieri di Ficulle e Montegabbione, in provincia di Terni, hanno arrestato due donne e un uomo di età compresa tra i 20 e i 29 anni, colti in flagranza mentre cercavano di allontanarsi con refurtiva alimentare e cosmetica per un valore di circa 900 euro.


La segnalazione e l’intervento dei Carabinieri

Tutto è iniziato con una segnalazione anonima riguardante movimenti sospetti all’uscita di un supermercato. Giunti rapidamente sul posto, i militari hanno intercettato un’auto sospetta con tre individui a bordo intenti a caricare delle buste della spesa nel bagagliaio. La quantità anomala di cosmetici e generi alimentari ha subito insospettito i Carabinieri, che hanno proceduto con l’identificazione e la perquisizione dei soggetti.


Scoperta la refurtiva: rubata in tre diversi punti vendita

Durante i controlli, all’interno del veicolo sono stati trovati numerosi prodotti per l’igiene personale e alimenti confezionati, tutti privi di scontrino. Le successive verifiche hanno permesso di stabilire che la merce era stata rubata in tre supermercati differenti: due situati nel comune di Ficulle e uno a Fabro, sempre nella provincia di Terni.

La refurtiva, per un valore complessivo di 900 euro, è stata immediatamente sequestrata e riconsegnata ai rispettivi punti vendita.


I tre sospettati risultano residenti a Napoli

Un dettaglio rilevante è che tutti e tre i fermati risultano residenti a Napoli e con precedenti penali alle spalle. Questo ha rafforzato l’ipotesi che l’azione non fosse un gesto isolato ma parte di una possibile attività organizzata e pianificata. I tre avrebbero preso di mira supermercati situati in piccoli centri dell’Umbria, forse per ridurre la possibilità di controlli e telecamere.


Scatta il divieto di dimora nella provincia di Terni

A conclusione dell’intervento, l’autorità giudiziaria ha disposto per tutti e tre la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Terni. Una decisione mirata non solo a punire il reato commesso, ma anche a prevenire il ripetersi di simili episodi nella stessa zona.

Il provvedimento rappresenta un segnale forte per chi tenta di colpire il commercio locale, già messo a dura prova da altre criticità economiche. Le forze dell’ordine hanno ribadito l’importanza della collaborazione dei cittadini, sottolineando come la segnalazione tempestiva abbia reso possibile l’arresto dei tre soggetti.


Sicurezza nei piccoli centri: attenzione alta

L’episodio mette in evidenza come anche i piccoli centri urbani non siano esenti da azioni criminose. Anzi, proprio per la loro struttura meno complessa, possono diventare bersaglio per chi cerca di agire rapidamente e con pochi controlli. La risposta efficace dei Carabinieri dimostra tuttavia che la vigilanza sul territorio è attiva e pronta a intervenire.


Fonte:
Carabinieri.it – Notizia del 2 giugno 2025

Potrebbe piacerti anche